CEREALI

Il cereale è la coltura per eccellenza, per capacità produttiva e adattamento all’ambiente.

Biorizon Biotech sviluppa una serie di prodotti basati sulla sua tecnologia TrieTech che migliorano importanti aspetti nella coltivazione dei cereali: maggiore resa, crescita e vigore, resistenza agli stress atmosferici, forza contro le malattie, aumento dei valori nutrizionali del foraggio.

Le sostanze di interesse presenti negli estratti di Spirulina, microalghe e batteri prodotti con la tecnologia TrieTech contengono fitormoni, polifenoli, acidi grassi a catena corta (con un potente effetto chelante) e amminoacidi liberi, dipeptidi, peptidi a catena corta, tra le altre sostanze.

L’azoto è il principale elemento minerale nella nutrizione dei cereali.

È di grande importanza nella coltivazione dei cereali, poiché influisce sulla resa del raccolto oltre al suo contenuto proteico, un valore significativo per il cliente.

Biosupergrow N+ è stato formulato da Biorizon biotech utilizzando la tecnologia TrieTech, per l’ottimizzazione dell’assimilazione dell’azoto e di altri micronutrienti nella coltivazione dei cereali.

Vitamine come Beta-Carotene (Pro Vit. A), Alfa-Tocoferolo (Vit. E), Tiamina (Vit. B1), Riboflavina (Vit. B2), Niacina (Vit. B3), Piridossina (Vit. B6), Cianocobalamina ( Vit. B12), Inositolo e acido folico. Pigmenti come ficocianina, clorofilla e carotenoidi.

Acidi grassi essenziali come palmitico, stearico, palmitoleico, oleico e linolenico tra gli altri. Minerali, come calcio, fosforo, magnesio, ferro, cromo, zinco e rame, tra gli altri.

Degno di nota è anche l’alto contenuto di Potassio a elevata assimilazione, essenziale per l’equilibrio idrico della pianta.

Primo biostimolante sul mercato a base di Spirulina, prodotto attraverso un processo esclusivo progettato da Biorizon Biotech.

Algafert contiene precursori naturali delle reazioni metaboliche. L’alanina, ad esempio, aumenta l’attività fotosintetica e potenzia la sintesi della clorofilla e interviene nei meccanismi di resistenza della pianta al caldo e al freddo; la cisteina e l’istidina agiscono come chelanti e la glicina è coinvolta nella sintesi delle porfirine, precursori degli anelli clorofilliani, favorisce la formazione di nuovi germogli, partecipa ai sistemi di resistenza della pianta insieme alla lisina, alla formazione del tessuto fogliare, oltre ad intervenire nell’impollinazione e nella fecondazione.

Degno di nota è anche l’alto contenuto di fitormoni come l’acido indoleacetico, chiave per sviluppare risposte a situazioni di stress. Le vitamine e gli amminoacidi contenuti in Algafert ottenuti dalla biomassa di Spirulina, funzionano come parte fondamentale dei processi metabolici della pianta, somigliando ai fitormoni e agli enzimi.

Queste sostanze, insieme ai polisaccaridi contenuti nella parete cellulare della Spirulina, forniscono una serie di benefici:

  • Effetto trofico: agisce tonificando e stimolando la vegetazione
  • Aumento dell’assimilazione dei composti con cui viene miscelato: valido per l’applicazione insieme a prodotti antiparassitari.

I cereali sono considerati colture con un fabbisogno medio di magnesio, ma alcuni fattori ambientali fanno sì che il magnesio presente nel terreno non sia biodisponibile dalla pianta, il che aumenta le carenze della coltura.

La richiesta di magnesio da parte dei cereali è particolarmente elevata durante la germogliazione e la crescita della coltura, nonché durante la formazione e il riempimento del grano. Tuttavia, i cereali sono caratterizzati dall’avere un periodo relativamente lungo nella domanda di Mg, in modo che la resa in grani e l’assorbimento del magnesio possano sviluppare curve parallele.

Pertanto, un adeguato apporto di Mg durante il periodo vegetativo è un requisito importante per ottenere elevate rese in granella.

La carenza di magnesio nei cereali ha una sintomatologia tipica, la clorosi invernale.

Photopower induce il rapido assorbimento del magnesio da parte delle piante, che interviene nei meccanismi di regolazione del pH intracellulare e nell’adeguato equilibrio ionico delle piante.

L’estratto di microalghe formulato con la tecnologia TrieTech presente in Photopower è stato appositamente scelto per potenziare la mobilità e favorire il rapido assorbimento del magnesio e dei micronutrienti incorporati nella formulazione.

La sua applicazione è consigliata principalmente all’inizio della fioritura e nelle prime fasi di sviluppo dei frutti.