MANDORLO
Biorizon Biotech sviluppa una serie di prodotti basati sulla sua tecnologia TrieTech che migliorano aspetti importanti nella coltivazione delle mandorle.
Le sostanze di interesse presenti negli estratti di Spirulina, microalghe e batteri prodotti con la tecnologia Trietech contengono fitormoni, polifenoli, acidi grassi a catena corta (con potente effetto chelante) e aminoacidi liberi, dipeptidi, peptidi a catena corta, tra gli altri.
Questi sono i prodotti che consigliamo per la coltivazione delle mandorle:

Alto contenuto di citochinina, transzeaxantina e auxina acido indolacetico, importanti fitormoni naturali estratti da microalghe che sono coinvolti nello sviluppo radicale:
- Le citochinine sono coinvolte nella divisione e differenziazione cellulare, nella crescita dei germogli e delle radici, stimolando la mobilitazione dei nutrienti.
- L’acido indolacetico è fondamentale per anticipare le risposte del mandorlo a situazioni stressanti, sia idriche che climatologiche, favorendo lo sviluppo delle radici.
Biopower ha nella sua composizione anche una serie di composti polifenolici di interesse nella biostimolazione del mandorlo. Questi composti vengono estratti efficacemente dalle microalghe, formando un’associazione con i fitormoni, aumentando il potere antistress di ciascuna sostanza.
Si evidenzia anche il potenziale radicante di Biopower grazie al contenuto equilibrato di L-amminoacidi. L’amminogramma stabile e in quantità adeguate per attivare le reazioni metaboliche, mette a disposizione degli alberi da frutto diversi precursori. Un esempio è la presenza dell’arginina, che stimola la crescita delle radici insieme alla metionina, ha un’azione ringiovanente, è coinvolta nella sintesi della clorofilla, migliora la solubilità e l’assimilazione dei nutrienti ed è un precursore delle auxine.
Tutti questi composti, insieme alla presenza di acidi grassi a catena corta (ad effetto chelante e veicolante per sostanze di interesse agronomico) fanno sì che Biorizon fornisca alla coltivazione del mandorlo una serie di vantaggi:
- Aumento delle radici secondarie.
- Ringiovanimento dell’apparato radicale, aumentando la vita produttiva del mandorlo.
- Miglioramento del microbiota del suolo, favorendo la mobilitazione delle sostanze nutritive che già si trovano nei terreni di coltivazione.
- Protezione contro le situazioni di stress.

Primo biostimolante sul mercato a base di Spirulina, prodotto attraverso un processo esclusivo progettato da Biorizon Biotech.
Ideale per applicazione fogliare o attraverso qualsiasi sistema di irrigazione durante tutto il periodo di crescita, pre-fioritura e caduta dei petali.
I benefici della Spirulina sono ben noti, Biorizon Biotech progetta Algafert a beneficio della coltivazione delle mandorle.
Algafert contiene precursori naturali delle reazioni metaboliche. L’alanina, ad esempio, aumenta l’attività fotosintetica e potenzia la sintesi della clorofilla e interviene nei meccanismi di resistenza della pianta al freddo; la cisteina e l’istidina agiscono come chelanti, la glicina interviene nella sintesi delle porfirine, i precursori degli anelli della clorofilla, favorisce la formazione di nuovi germogli, partecipa ai sistemi di resistenza della pianta insieme alla lisina, formazione dei tessuti fogliari, oltre ad intervenire nell’impollinazione e nella fecondazione.
Le vitamine contenute in Algafert, ottenute dalla biomassa di Spirulina, funzionano come parte fondamentale dei processi metabolici della pianta, somigliando a fitormoni ed enzimi.
Queste sostanze, insieme ai polisaccaridi contenuti nella parete cellulare della Spirulina, forniscono alla coltivazione del mandorlo una serie di benefici:
- Effetto trofico: agisce tonificando e stimolando la vegetazione.
- Stimolano la fioritura e l’allegagione, diminuiscono la percentuale di aborti.
- Aumento dell’assimilazione dei composti con cui è miscelato, valido per l’applicazione insieme a prodotti antiparassitari.
- Stimolazione del differenziamento di floema e xilema.
Può essere utilizzato per la fioritura, la caduta dei petali e in primavera-estate, stimolando la vegetazione e la formazione dei frutti.

Indicato per favorire l’ingrossamento dei frutti attraverso due azioni simultanee:
- Introduzione di calcio.
- Moltiplicazione cellulare.
Biorizon Biotech ha ideato un prodotto a base di estratti di microalghe che permette di veicolare efficacemente il calcio all’interno della pianta quando è più necessario, aumentandone in modo esponenziale l’assimilazione senza l’utilizzo di agenti chimici.
Biofat 600 contiene leucina, un amminoacido essenziale che aumenta la produzione, aiutando la fecondazione e l’allegagione del frutto.
Migliora la qualità del frutto e partecipa ai sistemi di resistenza della pianta.
Vantaggi dell’utilizzo di Biofat 600 nella coltivazione delle mandorle:
- Applicazione fogliare e/o radicale.
- Aumento dell’ingrasso dovuto all’assimilazione del calcio.
- Omogeneità nei frutti.
- Proprietà post-raccolta migliorate.
- Rigenerazione dei tessuti danneggiati.
- Aumento della parete cellulare.

Formulato per la correzione della clorosi può essere utilizzato in agricoltura biologica.
Biorizon Biotech ha sviluppato la serie Microtech come una gamma di correttori di carenza totalmente naturali con la massima solubilizzazione e assimilazione.
La gamma Microtech non contiene chelanti o chelanti chimici, in quanto è stata formulata con estratto di microalghe che contiene, tra le altre sostanze veicolanti, cisteina e istidina, L-amminoacidi che agiscono come chelanti naturali.
- Correzione della clorosi conferendo un effetto biostimolante globale.
- Valido per applicazione fogliare o irrigazione.
- Applicazione in mandorlo in fioritura e pre-fioritura.

Il boro è coinvolto nell’attività meristematica e nella divisione cellulare, quindi, nella crescita vegetativa.
Altre funzioni includono la traslocazione degli zuccheri, il metabolismo dell’azoto, la formazione di alcune proteine, la regolazione dei livelli ormonali e il trasporto del potassio agli stomi (che aiuta a regolare l’equilibrio interno dell’acqua).
La carenza di boro si esprime nei punti di crescita delle radici e nel fogliame, influenzando la qualità dei fiori e l’allegagione.
Le gemme terminali spesso muoiono e gli internodi del fogliame si accorciano, risultando in una nuova crescita appiattita e deforme che emerge dai nodi laterali, risultando in un aspetto “a rosetta” o “cespuglioso”.
Gli steli sono fragili e le nuove foglie possono addensarsi. Le radici sono generalmente corte, appiattite e sono presenti pochissimi peli radicali.
Boratech contiene sostanze veicolo, ottenute secondo una tecnologia proprietaria, da microalghe:
- Aumenta l’assimilazione del boro senza la necessità di incorporare sostanze chelanti.
- Spicca la presenza di alcuni amminoacidi liberi in forma levorotoria.
Applicazione consigliata dopo la raccolta, sia fogliare che irrigua.

Soluzione NP (4-5) adatta alla coltivazione del mandorlo.